Le lenticchie sono uno dei legumi più utilizzati durante il periodo delle feste, portano fortuna e sono l’accompagnamento ideale per il cotechino o lo zampone.
Questa ricetta ci è venuta in mente perché una sera abbiamo avanzato delle lenticchie e pancetta dalla cena quindi quale soluzione migliore se non trasformare un buon piatto in golose polpette?
Consigliamo di mangiarle calde accompagnate da un purè leggero di carote o di piselli o fredde come piccoli falafel da mettere in una piadina o in una ricca insalata.
Ingredienti
400gr di lenticchie secche
200gr di pancetta dolce
3 uova
1 cipolla
olio evo
olio per friggere
pangrattato
sale
alloro
timo
Preparazione
Lasciare in ammollo per una notte intera le lenticchie in modo che si riprendano, il giorno dopo metterle a cuocere in un fondo di olio, cipolla tritata finemente, alloro e timo; farle saltare per un paio di minuti quindi coprirle con acqua, abbassare la fiamma e coprire col coperchio lasciando stufare per una ventina di minuti.
Quando le lenticchie iniziano a sfaldarsi, correggere di sale e aggiungere la pancetta a cubetti lasciando cuocere per un altro quarto d’ora; spegnere e lasciare raffreddare.
Quando fredde mischiare con le uova e il pangrattato fino ad ottenere un composto non appiccicoso e ideale per creare delle polpette.
Fare le polpette quindi friggerle in olio di semi un paio di minuti.
Servire calde o fredde a discrezione.