Sciamadda
Via dei Giustiniani, 16R, 16123 Genova
In dialetto genovese significa letteralmente “sale pestato”, una delle merci più pregiate dell’antica Repubblica di Genova; nasce così l’antico locale di Sa’ Pesta dove il sale veniva macinato al mortaio e rivenduto. Ben presto il luogo divenne punto di ritrovo per spaccio di altri generi alimentari e di ristorazione veloce. Ad oggi è una delle più antiche botteghe storiche della città con i suoi antichi arredi e i sapori tipici della tradizione ligure che la fanno da padrone: dalla farinata, alla pasqualina, passando per la torta di riso e a quella di cipolle.
Delizia della tradizione.